Visualizzazione post con etichetta scale model. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scale model. Mostra tutti i post

lunedì 20 ottobre 2014

Zundapp K800 Vulcan Models

L'ultimo modello costruito questo mese, la Zundapp K800 in scala 1/35 della Vulcan Models, nella versione con sidecar STEIB Nr28.

Zundapp case


Il modello, che rappresenta il modello del 1938 della quattro cilindri tedesca, è veramente particolareggiato e ben fatto, anche se la mia scatola deve essere stata esposta a qualche fonte di calore, perché gli sprue erano lievemente arcuati, ma niente di irrisolvibile. Le istruzioni sono chiare ed una volta finita la moto si presenta in tutto il suo splendore.

Zundapp motore

Zundapp motore


Ho deciso di realizzare un modello civile partendo da questa scatola, dato che le modifiche da affrontare sono state nulle, in pratica bisogna solo sostituire il faro anteriore, dato che il kit prevede il coprifaro. Questa si è rivelata anche l'occasione per testare l'impiego dei colori metallizzati (ho utilizzato una bomboletta color cromo), e devo dire che sono rimasto discretamente soddisfatto.

Zundapp montaggio




























Per completare il pezzo ho solo aggiunto i cavi ed i cablaggi.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 The last model built this month, the Zundapp K800 in scale 1/35 from the Vulcan Models, this is the version with sidecar STEIB NR28.

Zundapp logo


The model, which represents the model 1938 of the German four-cylinder motorbike, it's really detailed and well done, although my box must have been exposed to some source of heat, because the sprue were slightly arched, but nothing unsolvable. The instructions are clear and once finished the bike can be seen in all its glory.

Zundapp forcellone


I decided to make a civilian version, the only modification to do is to replace the headlight, since the kit provides the headlamp cover. This turned out to be an opportunity to test the use of metallic colors (I used a spray chrome color), and I must say I was fairly satisfied.

To complete the piece I just added the cables and wiring.

Il modello completato / The finished model:

Zundapp lato

Zundapp

Zundapp davanti


sabato 11 ottobre 2014

W.I.P. restauro di un vecchio modello, parte III / W.I.P. restoring an old model, part III

Terzo passo del W.I.P., il modello è stato riassemblato e ridipinto con i colori base.

Third step of this W.I.P., the model was re-built and coloured with base colours.

BMW W.I.P.



























BMW lente
Ho poi provveduto ad applicare una nuova lente autocostruita per il faro anteriore.

I later applied a new self-built lens for the headlight.

Ed infine ho effettuato gli effetti di sporco ed usura su tutto il modello, che ora attende solo una basetta.

And finally I made the effects of dirt and wear on the whole model, which now awaits only a base.

BMW W.I.P. II
BMW W.I.P. finita

lunedì 6 ottobre 2014

W.I.P. restauro di un vecchio modello, parte II / W.I.P. restoring an old model, part II

In questo passaggio mi sono occupato del forcellone. Ho voluto rappresentare il faro anteriore rotto, e quindi ho dovuto effettuare alcune modifiche. Innanzi tutto ho provveduto a forare la copertura in plastica del faro anteriore offerta dal kit, per ottenere la ghiera.
La modifica maggiore però è stata la creazione del riflettore, ottenuto da un piccolo pezzo di acetato, scaldato e termoformato sull'impugnatura di un pennello per ottenere la giusta forma e poi sagomato a misura e forato al centro.

In this step, I have built the fork. I wanted to represent the headlight broken, so I had to make some changes. First of all, I proceeded to drill a hole in the plastic cover of the headlight offered by the kit, to get a ring.
The major change, however, was the creation of the reflector, made from a small piece of acetate, heated and molded on the handle of a brush to get the right shape and then sanded to fit and drilled in the center.

riflettore


bombolettaPrima di inserirlo in sede ho dato al pezzo una mano di color cromo in bomboletta (come quelle che si trovano nei brico) ottenendo un buon risultato, che mi ha molto soddisfatto.

I gave the piece a coat of chrome in spray (such as those found in bricocenter) obtaining a good result, I was very satisfied.

Ho poi stuccato tutti i pezzi che uniti presentavano fessure (come i parafanghi, divisi in due valve).
Per finire ho iniziato a rimontare i pezzi del modello procedendo per sottoinsiemi.

I then glued and applied putty to all the pieces that had cracks (such as fenders, split into two halves).
Finally I started to reassemble the pieces of the model proceeding for subsets.




























Ecco come si presenta il forcellone in questa fase:

Here is the front fork at the and of this step:

front fork

E lo stato dei lavori sull'intero modello:

And the work on the entire model:

Questo è tutto per ora.

That's all for now.

giovedì 18 settembre 2014

ICM Kadett K38 Saloon 1/35

Piccolo Modello della ICM dedicato alla versione del 1938 dell'utilitaria tedesca in versione berlina a due porte.
Opel Kadett vera
Con un po' di ricerca si può scoprire che la maggior parte delle Kadett utilizzate dalla Wehrmacht erano in versione cabriolet (per permettere un'uscita più rapida dell'equipaggio i caso di emergenza) ma ciò non toglie che furono utilizzate anche vetture con carrozzeria chiusa.

Il modello ICM si è rivelato divertente da montare e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, soprattutto considerando che il kit in questione si può trovare a circa 20 euro.
interni IGli interni sono ben fatti, anche se purtroppo c'è da dire che il modello è stato pensato in maniera tale da non permettere l'apertura delle portiere laterali.

Il motore è invece ben riprodotto e visibile anche a modello finito se lo vogliamo.
Le ruote in gomma hanno un disegno accettabile.
Questa piccola macchinetta si monta in poco tempo, anche se sarà necessario un po' di stucco per chiudere qualche fessura, e richiede pochissime migliorie, quelle che ho apportato io sono state l'assottigliamento dei supporti dei paraurti posteriori, la sostituzione del supporto del notek anteriore con uno fatto in lamierino, la sostituzione della luce di posizione posteriore con il notek ed il riposizionamento degli indicatori di direzione in base alla documentazione.
è stato poi aggiunto un portapacchi "improvvisato" costruito con del fil di ferro e legno di balsa. il telo è invece stato riprodotto con del lamierino.
Opel Kadett k38 latoHo deciso di dipingere l'Opel con una mimetica giallo sabbia con strisce verdi, quindi ho proceduto a dare una mano di verde con una punta di trasparente lucido, in seguito ho mascherato con il patafix le strisce e dato una mano di giallo sabbia. Una volta rimosso il patafix, la mimetica era pronta.

L'ambientazione è stata creata con il gesso scagliola e vorrebbe rappresentare una strada di Varsavia durante la rivolta del 1944.
Il pavimento e la sezione di muro sono due pezzi di gesso separati, ho proceduto creando delle forme di gesso che ho poi inciso per creare rispettivamente la strada pavimentata ed i mattoni. Il tutto è stato poi ripassato con un paio di mani di acqua e colla vinilica e colorato con gli acrilici.

Opel Kadett k38 muso
























--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

A small Model by ICM dedicated to the 1938 version of the small German tudor sedan. After a little
research I discovered that most of the Kadett were used by the Wehrmacht in cabriolet version (to allow an easy exit  in case of emergency), but the fact remains that they were also used cars with closed body.

interni IIThe ICM model proved to be fun to assemble and great value for money, especially considering that the kit in question can be found at about 20 euro.
The interior is well done, although unfortunately there is to say that the model has been designed in such a way as not to allow the opening of the side doors.
The engine is rather well reproduced and also visible in the finished model if we want to.
The rubber wheels have an acceptable design.
Opel Kadett k38 scena
This little car can be built in a short time, although it will need some putty to close some holes, and requires very few improvements, the ones that I have made were the thinning of rear bumper supports, the replacement of the front notek support with one made of sheet metal, the replacing of the tail light with a notek and the repositioning of the direction indicators according to the documentation.
Then I added an "improvised"roof rack made of wire and balsa wood. The canvas instead has been reproduced with thin metal sheet.
I decided to paint the Opel in yellow sand with green stripes, so I proceeded giving a coat of green with a bit of clear gloss, then I masked the strips with patafix  and I given a coat of yellow sand. After removing the patafix, the camouflage was ready.

The setting was created with gypsum and plaster and represent a Warsaw way during the uprising of 1944.
Kotwica Armia Krajowa
La Kotwica, simbolo dell'Armia Krajowa / The Kotwica, emblem of Armia Krajowa
The ground and the wall section are two separate pieces of gypsum, I proceeded by creating plaster molds which I then etched to create, respectively, the paved road and bricks. The whole was then passed back with a couple of coats of water and glue and colored with acrylics.

Opel Kadett k38 fronte

Opel Kadett k38

Opel Kadett k38

Opel Kadett k38 coda

Opel Kadett k38 notek