Visualizzazione post con etichetta how to. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta how to. Mostra tutti i post

lunedì 6 ottobre 2014

W.I.P. restauro di un vecchio modello, parte II / W.I.P. restoring an old model, part II

In questo passaggio mi sono occupato del forcellone. Ho voluto rappresentare il faro anteriore rotto, e quindi ho dovuto effettuare alcune modifiche. Innanzi tutto ho provveduto a forare la copertura in plastica del faro anteriore offerta dal kit, per ottenere la ghiera.
La modifica maggiore però è stata la creazione del riflettore, ottenuto da un piccolo pezzo di acetato, scaldato e termoformato sull'impugnatura di un pennello per ottenere la giusta forma e poi sagomato a misura e forato al centro.

In this step, I have built the fork. I wanted to represent the headlight broken, so I had to make some changes. First of all, I proceeded to drill a hole in the plastic cover of the headlight offered by the kit, to get a ring.
The major change, however, was the creation of the reflector, made from a small piece of acetate, heated and molded on the handle of a brush to get the right shape and then sanded to fit and drilled in the center.

riflettore


bombolettaPrima di inserirlo in sede ho dato al pezzo una mano di color cromo in bomboletta (come quelle che si trovano nei brico) ottenendo un buon risultato, che mi ha molto soddisfatto.

I gave the piece a coat of chrome in spray (such as those found in bricocenter) obtaining a good result, I was very satisfied.

Ho poi stuccato tutti i pezzi che uniti presentavano fessure (come i parafanghi, divisi in due valve).
Per finire ho iniziato a rimontare i pezzi del modello procedendo per sottoinsiemi.

I then glued and applied putty to all the pieces that had cracks (such as fenders, split into two halves).
Finally I started to reassemble the pieces of the model proceeding for subsets.




























Ecco come si presenta il forcellone in questa fase:

Here is the front fork at the and of this step:

front fork

E lo stato dei lavori sull'intero modello:

And the work on the entire model:

Questo è tutto per ora.

That's all for now.

lunedì 29 settembre 2014

W.I.P. restauro di un vecchio modello, parte I / W.I.P. restoring an old model, part I

Da tempo possiedo una BMW r12 della Zvezda che giace dimenticata, montata molti anni fa, ora mostra i segni del tempo. Ho deciso quindi di tentare un "restauro" con conseguente miglioramento (in base alle mie scarse capacità) del modello.

I have a BMW r12 Zvezda lying forgotten. I mounted it many years ago, and now shows signs of aging. So I decided to "restorate" it with a consequent improvement (based on my limited capacity) of the model.

BMW vera
l'ispirazione per questo modello / the inspiration for this model


Ho iniziato smontando delicatamente il modello nelle sue componenti principali:

I began gently disassembling the model in its main components:

smontata




























dopo ho ridiviso le ruote in due pezzi, sempre con delicatezza:

Than I split the wheels in two pieces, always with care:

BMW ruote 1
 Passaggio completato:

Work done:

BMW ruote 2




























Quindi ho iniziato a sfinare con il cutter tutti i pezzi del modello che erano troppo spessi.

So I started thinning all the model's pieces that were too thick with the cutter.

assottigliare

Un lavoro particolarmente delicato è stato l'assottigliamento dei raggi delle ruote:

A particularly delicate work has been thinning spokes of the wheels:

BMW ruote 1

BMW ruote 2Prossimo passo, faro e forcella.

Next step, headlight and fork.

sabato 13 settembre 2014

Come costruire un muro di contenimento in pietra / How to build a stone retaining wall

Spesso può capitare di progettare un diorama od una scena strutturata su più livelli, e se decidessimo di non limitarci a ricreare un burrone od una scarpata, ma vogliamo provare a creare un muro di contenimento? ecco il metodo che ha messo a punto il sottoscritto, i materiali necessari sono:

Can often happen to design a diorama or a scene structured on several levels, and if we decided not to limit ourselves to recreate a ravine or a cliff, but we want to try to create a retaining wall? here is the method I developed, the materials needed are:

- Materiale per creare una cassaforma /  Material to create a mold;
- Un supporto per il muro (legno di balsa, legno multistrato, una striscia di plasticard...) / Support for   the wall (balsa wood, plywood, a strip of plasticard ...);
- Un taglierino / A utility knife;
- Colla vinilica (io uso la Pattex vinil legno, ma anche la Bison o altro va benissimo ) / PVA glue (I       use Pattex vinyl wood, but also the Bison or else is good); 
- Gesso scagliola / Gypsum plaster;
- Un cucchiaino / A teaspoon; 
- Un pennello a punta piatta / A flat-tipped brush; 
- Bicchieri di plastica / Plastic cups.
materiali
L'occorrente / What we need

Come cassaforma è da un po' di tempo che utilizzo i vecchi mattoncini Lego con cui giocavo quando ero piccolo; sono ottimi per creare forme e stampi delle dimensioni più varie ed hanno il vantaggio che una volta finito il lavoro, si possono smontare, sciacquare e riutilizzare ancora.

As mold I use now the old Lego bricks I played with when I was child; are great for creating shapes and molds of various dimensions and have the advantage that once finished the job, you can remove, wash and re-use them again.
stampo
Lo stampo di Lego / The Lego mold

Costruiamo uno stampo delle dimensioni che riteniamo opportune alla scala ed alle dimensioni che abbiamo pensato, in maniera tale da ottenere, una volta asciutta, una lastra di gesso.

We build a mold of the dimensions that we believe appropriate to the scale and dimensions that we thought, in such a way we want to obtain, once dry, a plaster slab.

Procediamo poi mischiando in un bicchiere di plastica il gesso e l'acqua, fino ad ottenere un impasto omogeneo, né troppo grumoso né eccessivamente liquido, allo scopo vi consiglio di dosare l'acqua con una siringa senza ago, così da non correre il rischio di esagerare.

We then proceed by mixing in a plastic cup gypsum and water, until dough is smooth, not too lumpy or too liquid, for the purpose I recommend you to dose the water with a syringe needleless, so as not to run the risk to exaggerate.


Versiamo il composto nello stampo ed attendiamo l'asciugatura (facciamo passare almeno un giorno, ma può essere necessario aspettare di più a seconda delle condizioni di umidità e temperatura).
Smontiamo delicatamente i pezzi dello stampo ed estraiamo la nostra lastra di gesso.

Pour the mixture into the mold and wait for drying (it requires at least one day, but it can take longer depending on the conditions of humidity and temperature). 
We disassemble the pieces of the mold and carefully extract our plasterboard. 

Con il taglierino facciamo a "strisce" la lastra dando dei colpi secchi per fratturare il gesso e rendere i pezzi irregolari, poi ripetiamo il procedimento tagliando le strisce in blocchetti, ossia nelle pietre che andremo ad utilizzare. Non preoccupiamoci se qualche pezzo si frattura o si rompe senza volerlo, farà comunque al caso nostro.

With the utility knife we make "strips" of gypsum giving the raps to fracture the plaster and make irregular pieces, then repeat the process by cutting the strips into blocks, ie in the stones we're going to use. Don't worry if some pieces fractures or breaks without meaning to, them will still do the job.


I pezzi pronti / The ready pieces 
Ora prendiamo il supporto che abbiamo scelto e dipingiamolo di nero, quindi cominciamo ad incollarci sopra con la colla vinilica i pezzi di gesso preparati in precedenza, avendo cura di sistemarli in maniera credibile ed il più possibile naturale (a tal proposito può essere utile fare qualche prova a secco prima di procedere con l'incollaggio).

Now we paint black the support that we have chosen, then we begin to glue on it pieces of gypsum prepared previously, taking care to place them in a credible manner and as natural as possible (in this regard it may be useful to make some dry test before proceeding with bonding).





Una volta finito il lavoro, se siamo soddisfatti del risultato, mischiamo in un bicchiere di plastica acqua e colla vinilica fino ad ottenere un bel bicchiere di "latte" e spennelliamo il composto sul muro, quindi, aspettiamo l'asciugatura.

Once finished the job, if you are satisfied of the result, mix in a plastic cup water and glue until you get a nice glass of "milk" and brush the wall, then wait for drying.

water PVA
Una volta che il tutto è asciutto, noteremo che la vinavil ha impermeabilizzato il gesso e reso l'opera più rigida, potremo quindi passare alla colorazione, in base ai nostri gusti o alle nostre esigenze.

Once everything is dry, you will notice that the PVA glue has sealed the plaster and made the piece more rigid, we can now go to with the painting, according to our tastes and our needs.

Se vogliamo ottenere un muro vecchio e con del verde tra le fessure, possiamo inserire negli interstizi del muschio (io ho usato quello per terraristica avendolo già a disposizione, ma ci sono molti prodotti, anche specifici, che possono fare al caso nostro), aiutandoci con un paio di struzzicadenti e ridare una mano di acqua e vinavil per sigillare anche questo passaggio.

If you want to obtain an old wall with grrenish moss among the blocks, you can insert in the interstices moss (I used one for vivarium having already available, but there are many products, even specific, that can use for this job), use a pair of chopsticks for helping and give a coat of water and PVA glue to seal everything.

moss

Esempio di muro terminato con l'aggiunta di muschio / Exemple of finished wall with moss applied

Una volta completato, il nostro muro di contenimento è pronto per essere inserito nel diorama che lo ospiterà.

Once completed, our retaining wall is ready to be inserted into the diorama that will host it.

Il muro di contenimento del diorama con la DKW / The retainig wall of the DKW's diorama